Alla fine, ha vinto Uòlter. Sembra strano dirlo, ma gli è proprio andata di lusso, meglio di così non poteva ragionevolmente pretendere, viste le premesse i risultati stanno dalla sua parte come e forse più che per Berlusconi. È vero che ha perso le elezioni per diventare Presidente del Consiglio per questa legislatura, ma ha posto ottime basi per la prossima, che non è neanche detto non arrivi prima del previsto.
Con la solenne batosta che ha preso e senza il fintamente auspicato pareggio al Senato, scompare anche l´incubo del Veltrusconi, che lo avrebbe inevitabilmente logorato a forza di decisioni e responsabilità condivise. In più, in un colpo solo e grazie alla legge elettorale che definiva terribile, si è tolto dai piedi Bertinotti, Pecoraro e compagnia bella, prendendosi anche il 90% (o poco meno) dei seggi loro e di tutti quelli che non hanno superato il quorum, fra cui anche la Destra della Santanchè ( e pure il misero zeroqualcosapercento del Bene Comune che ho votato io)
Alla fine, ha vinto Uòlter, grazie alla scelta di andare da solo adesso si ritrova capo unico dell´opposizione, mentre se si fosse presentato a capo di una coalizione in stile Prodi avrebbe perso comunque, e adesso starebbe recitando il suo addio alla politica italiana, con conseguenti scene di giubilo in tutte le piazze africane, continente al quale ha promesso di dedicarsi prima o poi.
È vero che rimane sempre Casini, ma quello lo dava già per scontato, Uòlter è troppo navigato per non sapere che i democristiani non spariranno mai, lo scudo crociato un posto da qualche parte lo trova sempre. Magari riesce anche a sbolognarli la Binetti, e fare il capo di un´opposizione laica e riformista che alle prossime elezioni si presenterà con tutte le carte in regola per battere il successore di Berlusconi. Alla fine, ha vinto Uòlter, adesso gli rimane solo di aspettare lungo il fiume
…e come dice Cymbalus, ha vinto Berlusconi ma anche Veltroni