Se ne va l´Inter e arriva Ratzi, giusto così, il troppo stroppia. L´umile coltivatore della vigna del Signore è dalle nostre parti per un periodo di riposo e, visto che qui in Sudtirolo ci sono vigne da tutte le parti, proprio non ci arrivo a capire la scelta del luogo. È come se un operaio delle Acciaierie andasse in vacanza nella Ruhr, o uno che lavora alla De Cecco partisse per un tour gastronomico alla scoperta dei cerchi nel grano. Vabbè, ratzi suoi, ognuno organizza le proprie ferie come meglio crede, l´importante è averne.
Certo che se volesse distrarsi un po’ ed evadere dalle vigne senza restarne troppo lontano, potrebbe benissimo venire a darmi una mano ad addomesticare i miei cetriolini. Questa foto è stata scattata a due metri e ottanta d´altezza, sinceramente non mi era mai capitato di vedere delle piante con un simile sviluppo, addirittura per riuscire a passarci in mezzo ho duvuto pergolarle. E qui uno che di vigne se ne intende potrebbe essermi parecchio utile
Tag: Avion Travel, Beppe Grillo, bufala campana, cerchi nel grano, Festa della Ciavada Foresta, Giubileo dei Giovani, Grup Tekkan, lavori usuranti, l´origine dell´universo, Lourdes, Natasha Kampusch, Nuovi Tori, perestroika, precari, Ratzinger, riforma sistema pensionistico, rottura, Ruhr, teoria gravitazionale, Trainspotting, tubino nero, vigna del Signore
30 luglio 2008 alle 06:23 |
Menomale che c’è il tetto della serra, se no… hai presente il fagiolo magico?
30 luglio 2008 alle 06:46 |
singolare il pensiero premuroso di Ratzy, in ferie a bressanone, a chi in ferie non ci può andare… perché è malato, senza soldi etc.
E’ come se chi, apprestandosi ad un lauto pasto, rivolgesse un pensiero a chi muore di fame… Prosit!
30 luglio 2008 alle 08:18 |
Per i cetriolini non hai bisogno di Ratzi, ma di un machete ed una buona guida boscimane. Lui è impegnato in altre faccende.
30 luglio 2008 alle 08:25 |
Secondo me Ratzy va in mezzo alle vigne perchè è come per un surfista andarie in ferie alla Scorpion Bay in California Meridionale
30 luglio 2008 alle 08:55 |
Vedrai che se è in ascolto ti verrà presto a dare una mano.. 😉
30 luglio 2008 alle 09:43 |
eccomi! Vanto una grande esperienza nel settore! abbaimo vigne in famiglia da più di 90 anni. ahhhh il mio bisnonno… 🙂
beh, quant’è la paga??? 😉
buona giornata 😀
30 luglio 2008 alle 10:05 |
Credo che la Ratzy apprezzi molto i cetriolini,cerca di farglielo sapere. Sono sicura che accorrerà in veste di umile coltivatore di cetrioli.
Chisà che non diventino cetrioloni.Sai…..i miracoli 🙂
30 luglio 2008 alle 11:16 |
Magari ti manda Padre George a darti una mano!
30 luglio 2008 alle 13:50 |
Caro amico, qui c’è un piccolo, anzi grosso sospetto. Riesci a avere rapanelli giganti, adesso cetriolini su piante che potrebbero essere paragonate a quelle che nascono nelle foreste tropicali. Ma che terra c’è da te? Che gli dai EPO?
30 luglio 2008 alle 14:07 |
ma bravo!
due metri e ottanta sono un bella misura non c’è che dire, ma per ambire a una poltroncina a destra o a sinistra ce ne vuole, anche a qualcuno bastano le zeppe!
30 luglio 2008 alle 14:26 |
ALEY: due e ottanta è l´altezza, in realtà molti rami hanno già raggiunto la sommità del sostegno e sono ritornate indietro fino a terra
ENRICO: chiamiamola semplicemente stagione favorevole
NAUSICAA: speriamo non Ruini, secondo me spaventerebbe le api
MISS KAPPA: no, cetrioloni nooo!!!
TWISTER: occhio comunque che i cetriolini pungono..
DUHANGST: eh si, dicono abbia orecchie dappertutto, anche ai lati degli occhi
JOHNNY: dici che lavora per passione?
BAKUNIN: per adeso me la cavo insieme al primogenito, comunque durante la raccolta (circa 50 kili al giorno) emettiamo grugniti non semplici da decifrare anche per il miglior antropologo
AGHOST: …o anche come chi, accingendosi alla copula con Miss Universo, rivolgesse un messaggio consolatorio a chi soffre di disfunzioni erettili
REDITUGO: comunque prima o poi vedrai che evaderanno dalle aperture laterali
30 luglio 2008 alle 15:49 |
proprio ora che volevo venire a bolzano. 🙂
30 luglio 2008 alle 15:59 |
Adoro i cetrioli !! a parte i doppi sensi sessuali:) trovo che nell’insalata diano quel tocco in piu’ che la fa diventare sublime.
Impzzisco per quelli sottaceto, a volte al supermercato me ne compro un barattolo di quelli piccolini e appena salgo in macchina comincio a sgranocchiarli come se fossero patatine, impiastrando volante sedile e tutto cio che gira intorno di aceto , ma ne vale la pena!
30 luglio 2008 alle 16:22 |
Oscare,
guarda che i cetrioloni che nascono qui sono ottimi. Me ne sto a fare un’abbuffata, con i pomodori, la cipolla di tropea e le olive nere.
Ma perchè mi vuoi di’ le parolacce? E io che ti voglio tanto bene :-))
30 luglio 2008 alle 16:44 |
Ratzi potrebbe cadere perdendo l’equilibrio da una tale altezza, se volesse venir su in alto a fotografare CON CIOIA la vigna del signore. ma quale signore? chi? come hai detto che fa di cognome?
30 luglio 2008 alle 18:13 |
La bottiglia è stata individuata, ora manca solo il nome e la sua grafica di distinzione…con cd compreso, il tuo ovviamente oscar, ciao Salvatore.
P.S. il nome ” IL VIN FETENTE ” che ubriaca la mente…di sane verità…un nome che nessun estimatore mai dimenticherà, compreso il suo inebriante sapore di ” Vere Parole “…compresa la tua musica veramente attinente…mentre il bianco si chiamerà ” IL VIN DEL SINDACO ” della Ciavada Foresta per sole donne…Fresco.
30 luglio 2008 alle 19:31 |
Oscar hai contattato il Signor Correnti?
In quanto al Papa è come dire che il ciabattino ha sempre le scarpe bucate?
Comunque più vedo Ratzinger e più mi convinco che ha recitato lui la parte dell’Imperatore in Guerre Stellari….sento anche la musichetta della forza nera in arrivo, quella che fa: Ta ta ta ta tadan tattadan ….
30 luglio 2008 alle 23:11 |
HIC: fatto. Pensa che io ho un cliente che è Ratzi sputato, solo un po’ più magro, compra cicoria e rapanelli e ha un debole per i cetriolini
SALVATORE: l´importante è che ci sia la bottiglia, che per la grafica ci penserebbe volentieri la Iso, è il suo mestiere…
MISKAPPA: questi non devono mai diventare grandi, si mangiano senza sbucciarli e solo con un pizzico di sale. Se diventano cetrioloni ingialliscono
WOOD: hai presente quelli nel megavso da due kili? sono questi, li chiamno bistrò in Germania, e credo tartarelli nel sud
ANTONIO: `ma vieni tranquillo lo stesso, che verso ferragosto è prevista una grigliata tra bloggers
31 luglio 2008 alle 00:15 |
sai che sono davvero belle le piante dei tuoi cetriolini?
anche io, come la Wood, ho una vera passione.
e anche la mia figlietta piccola.
anche quelli grandi, ma li trovo a volte un po’ indigesti
(nessun doppio senso, please…)
per quanto riguarda il Ratzi… meglio che stia zitta (Anna, Misskappa ha capito tutto, sempre grande lei…).
31 luglio 2008 alle 06:38 |
se lo dovessi incontrare
e ci fosse quel gan bel pezzo di figliolo di don georg
fai na foto e pubblicala mi raccomando
del georg eh
non di te col papa che zappate nell’orticello
31 luglio 2008 alle 12:53 |
E’come se io, infermiera, andassi in ferie a Cotolengo, tu, agricoltore, in Val di Gresta, il matto a Pergine …o forse lo fa passare come Soggiorno-Studio e perciò detraibile dalle tasse!? …Ah già, è vero, il Vaticano non paga le tasse! Boh….! Mah…..? Mumble, mumble!
31 luglio 2008 alle 13:06 |
Ma xkè una volta nn va al mare…il costume da bagno papale nn lo abbiamo ancora mai visto!
31 luglio 2008 alle 16:42 |
Papi e cetrioli………tutta roba che devi aggiungerci il sale.
ZZZ
31 luglio 2008 alle 17:04 |
Oscar, abbiamo trovato la valida alternativa alla rana!
31 luglio 2008 alle 17:14 |
se hai passione, passa a trovarmi 😉
31 luglio 2008 alle 17:31 |
Oscar c’hai la cicoria ..mi fai andare la Carletta in visibilio ostreghetta!!!
Dei tuoi clienti mi ricordo Piero quello che comprava un cartone di uova da 24 al giorno…
31 luglio 2008 alle 18:20 |
Sicuro sicuro che lo vuoi lì con te??
Io continuo ad avere una visita fissa giornaliera dalla Santa Sede, se vuoi posso mettere una buona parola sul mio blog? 😉
31 luglio 2008 alle 18:21 |
E se erano cetrioloni, dove arrivavano?
31 luglio 2008 alle 18:26 |
Ma usare un nanizzante, un cycocel, no eh =?
magari usando il sistema cool morning invece di adoperare roba chimica..
cosi’ almeno eviti di raccoglier cetrioli col montacarichi.
(Uno che di vigna se ne intendeva)
31 luglio 2008 alle 21:38 |
ma li hai concimati col viagra?
31 luglio 2008 alle 22:03 |
GURESSA: non ti preoccupare, la scorta di viagra me la riservo per quando verrà il momento di possederti da tergo col flipper tatuato sulla schiena. Dopo la quinta volta penso che potrebbe anche servire, a 70 anni
ZUPPA: queste piante sono un portento, fanno 50 kili di cetriolini al giorno, sono buonissimi e la gente ne compra borse intere. Che vuoi che sia usare un treppiede per quelli più alti?
ALIANORAH: fino all´anno scorso seminavo e piantavo (io faccio tutto da me, non compro quasi mai le piante) anche i cetrioli normali, ma quest´anno mi sono detto: i miei clienti si fidano di me, e se io penso che questi siano migliori prendono questi. E finora funziona, i clienti sono contentissimi
CHIT: mandamelo per un paio d´ore, che te lo sistemo io…
HIC: vengo a vedere…
ZECCHE: il Papa ci costa parecchio, quindi è salato…
NAUSICAA: però è vero, perche nessun Papa va mai al mare?
VERENA: e ala fine il risultato non è neanche un granchè, il vin santo fa schifo, sembra sciroppo per la tosse
ARTEMISIA: bah, ‘sto giorgio non è neanche un granchè, secondo me si fa anche la ceretta…
MELANIA: per me la differneza fondamntale fra questi cetrioli e quelli normali è che quest´Ultimi sono una verdura, i miei un frutto
1 agosto 2008 alle 10:58 |
fattelo dì
è un gran figo
1 agosto 2008 alle 15:38 |
@Verena
Il Vaticano non ha bisogno di tasse, perché vive sulle spalle dello Stato italiano.
Chissà i tassi come saranno gelosi! Non vedo l’ ora di vederli marciare su Roma!
1 agosto 2008 alle 15:39 |
Pardon, volevo dire “Il Vaticano le tasse se le fa pagare dall’ Italia”.
Errata corrige.
1 agosto 2008 alle 16:55 |
..cidenti Oscar.. secondo me li bombizzi.. 😀 !
2 agosto 2008 alle 01:04 |
http://segnavia.wordpress.com/2008/08/02/mi-sto-preparando-anchio/
2 agosto 2008 alle 16:01 |
ma Piero quello delle uova che fine ha fatto?
3 agosto 2008 alle 01:31 |
eccome se ti servirà! Ok per il flipper-tatoo, basta che “durante” posso chattare e mandare messagini 😉 Ciao e comprati Arrapaho!