Io ci sarei anche andato, al Vudei tvù di Grillo. A parte il fatto che lo facevano vicino ad una gelateria, l´argomento era più interessante e la roba da firmare più sensata di quellodell´altra volta, che avevo battezzato come una mezza ciofeca. Pazienza, i referendum sicuramente troverò modo di sottoscriverli e ho ampie giustificazioni per il mattino, il pomeriggio e la sera.
Il mattino era già occupato per la raccolta della verdura destinata all´Einsamer Leiferer Bauernmarkt, mica potevo lasciare i laivesotti a secco di rapanelli, festivo o non festivo mi sarei fottuto le mie già scarse possibilità di diventarne il Sindaco. Quindi il programma postmattutino prevedeva un succulento pranzo con le Wienerschnitzel della Iso e poi un giro in città con la primogenita, vicino al Vudei c´era anche un bel parco giochi e magari avrei potuto unire l´obbligatorio al dilettevole convincendola a fare una partita a minigolf (lo confesso, a me il minigolf piace).
Niente da fare, appena messo su il caffè telefona Claudio, e mi chiede una mano per la potatura abbondantemente ritardataria dei suoi meli ormai in fiore. È buono l´odore dei fiori di melo, stateci in mezzo 4 ore di seguito e poi vediamo, Comunque a Claudio non posso dire di no, siamo praticamente culo e camicia e in un quarto d´ora sono da lui ad andare di forbicione ad aria compressa e chiacchiere sui massimi sistemi, rutti e scoreggie in libertà, si fotta il pomeriggio e anche il Vudei (o Videi?).
Ritorno rintronato all´ovile, raccolgo ancora dei rapanelli (per sicurezza, meglio abbondare), carico il furgone ed in teoria avrei finito. Guardo su internet per vedere se da qualche parte festeggiano il 25 Aprile e niente trovo. Pazienza, in fin dei conti si tratta dell´anniversario della liberazione dai nazisti e a casa mia comandano ancora loro, che festeggierei a fare?
Detto e fatto, mi mandano a prendere delle pizze dai cinesi di S.Giacomo che di solito sono delle schegge, dall´ordinazione al momento in cui ti consegnano i cartoni passano pochi minuti, fai appena in tempo a berti una birra propedeutica. Stavolta ci ho messo un´ora, passata ad aspettare tra gente nervosa, cani che litigavano fra loro e un bimbo con gli occhi mandorlati che scorrazzava allegramente incurante degli sgambetti che si sarebbe ampiamente meritato.
In più, dopo un´attesa di oltre dieci minuti, piacevolmente ingannata dalla lettura della Gazzetta dello Sport di due settimane fa, mi servono la birra in una flute da procecco e sto pure zitto. Arrivano le pizze, ne manca una e ovviamente è la mia, quella con gorgonzola e salame piccante. Pazienza, il prossimo Vudei lo organizzo io, contro i laivesotti, la Iso, Claudio e i pizzaioli cinesi. E anche contro WordPress, dal momento che è la seconda volta che scrivo questo post
Tag: 25 Aprile, abito da sposa, aringa affumicata, Barak Hussein Obama, Beppe Grillo, cani abbandonati, dadi da brodo, lavori usuranti, Natasha Kampusch, non ho più francobolli, Pazienza, psicopolizia, raccolta differenziata, rincoglionimento, V-day
25 aprile 2008 alle 23:39 |
Hai meritato tutto. Ti sembra logico comperare la pizza dai cinesi? La pizza è buona solo a Napoli per via dell’aria, dell’acqua, del Vesuvio e dei mandolini. E di Pulcinella. Le altre sono solo surrogati. Non oso immaginare come siano quelle fatte dai cinesi. E poi: gorgonzola e salame piccante, ma siamo pazzi? La pizza è solo margherita o marinara, il resto chiamalo come ti pare, ma non chiamarlo pizza. La prossima , quella vera, ti toccherà fartela offrire da me, a Napoli e poi sentirai suonare le campane e ballerai pure la tarantella. E inizierai a cantare in napoletano, suonando ‘o pitipù. Oppure te la porto appena inizio l’apprendistato da contadina.
Buon 25 aprile passato, a me il folkabbestia stanno simpatici, Ramazzotti no.
26 aprile 2008 alle 00:22 |
Bella giornatina eh? P.S. la birra nel bicchiere del prosecco…puah.
26 aprile 2008 alle 02:18 |
….stare quattro ore in mezzo ai meli in fiore….un buon modo per uccidermi… 😛 (asma allergico, sorry) però confermo che hanno un buon parfùm.
hihihihehehehe! allora non sono l’unica che continua ad avere problemi con wordpress….se è contro wp al prox vùdèi ci sarò di sicuro…
questo l’ho mancata, causa immobilizzazione da male alla spalla bacata.intanto mi esercito sulla telepatia
26 aprile 2008 alle 11:32 |
Vedo vedo…. eri molto preso 🙂 LOL!
Va detto che Pannella ha fatto notare a Grillo che le date che Grillo sta proponendo sono tali che renderebbero tecnicamente impossibile far approvare i referendum se non ho capito male. Allora mi chiedo quanto abbia senso firmare quando si rischia di fare un sigla a vuoto…
26 aprile 2008 alle 11:33 |
..anche all’Oscar ogni tanto ci girano le palline
26 aprile 2008 alle 13:43 |
la gazzetta di due settimane fa l’hai letta in bagno? 🙂
26 aprile 2008 alle 14:17 |
Bravo vatti a fidare delle pizzaiole cinesi che ti servono la birra nei flute, te la sei cercata. Sabotiamo i cinesi, rispediamoli a casa loro a mangiar cavallette altro che pizza 🙂
26 aprile 2008 alle 15:01 |
XEENA: è vero, ma i cinesi che c´erano prima non erano male, la tipa poi parlava quasi rovigotto
ANTONIO: forse era anche più vecchia, il Milan era in Cempions Lig
HIC: ma almeno i laivesotti si sono dimostrati grati e meritevoli del lavoro festivo..e anche Claudio…e anche di WordPress non ci si può lamentare. I cinesi basta, non ci vado più
DANIELE: può tranquillamente essere che Pannella abbia ragione, Grillo su queste cose a volte è di una cialtroneria impressionante
JOE: pure l´asma allergico tieni? dose doppia di rapanelli
ALIANORAH: che poi ce ne sta solo mezza, pure il braccino corto teneva…
MISKAPPA: cantare in napoletano? vedrai che ti riserverò qualche sorpresa, comunque anni fa ho mangiato una pizza a Napoli ed era una favola
26 aprile 2008 alle 16:10 |
Stó in mezzo ai neanderthal (basta vedere le foto), rozzi e scoreggioni! E poi che piangimerenda, per una volta che ha dovuto prendere 2 pizze sembra che gli ho chiesto una macchina nuova!
26 aprile 2008 alle 17:05 |
e così la iso sarebbe la nazista, magari fossero così carini:)
26 aprile 2008 alle 19:06 |
Grazie del complimento francesca, ma io devo fare la “nazista” per forza, se nó regna il chaos in casa con qui tre terroristi!
26 aprile 2008 alle 21:53 |
io intanto mi ascolto Billige Lederjacke! 😉
27 aprile 2008 alle 00:12 |
Scusa Oscard, ma concordo con la Iso… ma ti sembra che stai a lmentarti solo per il fatto di essere andato a prendere delle pizze? Poi se scegli di prenderla dai cinesi, te la sei proprio cercata. Ma come si fa? Non ho niente di personale contro i cinesi, ma non andrei mai da loro a prendere la pizza (a parte che credo di essere una delle poche persone al mondo che non mangia la pizza)
27 aprile 2008 alle 01:15 |
Viva i Laivesotti …. abbasso i Bronzolotti!!!!
27 aprile 2008 alle 01:36 |
HIC: una volta c´erano le mitiche 4 fermate del 4. S.Giacomo Terme, Pineta Sabbiadoro, Laives quattro fossi e Bronzolo terra arida
MELANIA: ..va bene, non lo faccio più
MAVISERRA: c´è anche una versione allungata, ma non so più dove l´ho messa
FRANCESCA: guarda bene cosa tiene in mano la Iso
27 aprile 2008 alle 09:15 |
e te sta bene
così non vai dai cinesi x una pizza
robe da matti
27 aprile 2008 alle 09:22 |
La prossima volta vai dalla “Valeria” italiana esperta croccante molto piú abbondante ed economica, una garanzia per il palato 😉 Abbasso i cinesi lo ammetto sono intollerante e quasi razzista faccio outing da te….ma non se ne puó piú: gli italiani spariscono i negozi chiudono e a loro gli vengono regalate le licenze….
Non sto giú, sto al pian terreno quindi piú a terra di cosí non si puó (scherzo) 🙂
27 aprile 2008 alle 09:30 |
…ciao Oscare e bbona domenica!!!
27 aprile 2008 alle 11:48 |
Oscar vieni a salutare Thomas
27 aprile 2008 alle 15:06 |
Com’è la pizza a Bolzano???? Solo a pensarci mi vengono i brividi ahah…
Sarà che sn abituata a mangiare la pizza vera…se passate dalle mie parti ve la faccio mangiare io na bella pizza!!
27 aprile 2008 alle 16:43 |
Ammazza che iornata 🙂 !
Se venivi con me a fare servizio d’ordine all’adunata nazionale donatori di sangue a Udine, con il cappello alpino in testa, era quasi meglio.
Comunque, quando lo organizzerai tu il V-D, avvertimi che porto le birre e il vino 😉
27 aprile 2008 alle 19:30 |
ma com’è sta pizza dei cinesi di s. giacomo? Sai io sono pizza dipendente e non riesco a trovare una pizza che mi soddisfi.
27 aprile 2008 alle 20:23 |
GIUY: una volta non erano malaccio,ma sopratutto velocissimi. Adesso hanno cambiato cinesi ed è il contrario. Dice la Xeena di andare da Valeria di fronte al cimitero, proviamoci
VOXNOVA: e questo raduno di Bassano quando lo fanno, appena finito con gli asparagi?
NAUSICAA: cara la mia juventina, la pizza a Bolzano sarà più o meno come i canederli a Mergellina
HIC: fatto
GINO: ho sempre bisogno d´affettato, lo sai
XEENA: allora vado da Valeria
ARTEMISIA: va bene, non lo faccio più
27 aprile 2008 alle 23:17 |
Ciao Oscar
Ti ho appena linkato in un post nel mio blog …. passa a dargli un’occhiata
Miky
28 aprile 2008 alle 08:06 |
E che fine ha fatto la furgonata di rapanelli?
Spero che non li avrai suppostati ai cinesi…..
zzz
28 aprile 2008 alle 08:58 |
Hei, cerca di moderare sto blog! Ho letto scritte ingiuriose nei confronti dei miei compasani!
(Non nei miei, perchè io abitando a Bronzolo Beach mi sento moooolto più mediterraneo.)
Comunque considerata l’animosità tra i “cugini” laivezotti e bronzolotti proporrei di ristabilire il vecchio confine tra le province di Trento e Bolzano appunto tra Laives e Bronzolo.
Stame ben.
28 aprile 2008 alle 09:19 |
Secondo me hai fatto bene per due motivi:
a) mai abbandonare un Claudio
b) le firme probabilmente sono inutilizzabili (non essendo passati sei mesi dall’entrata in carica del nuovo governo) e occorrerà raccoglierle nuovamente
Quindi hai fatto bene a scegliere la manifestazione alternativa vicino alla gelateria! 😀
Buona settimana
28 aprile 2008 alle 09:24 |
Da qualche parte ho letto la seguente leggenda metropolitana: in Italia non muoiono cinesi. Fammi il piacere, se adesso le pizze le vai a comprare al cimitero, guarda se ogni tanto seppelliscono un cinese.
28 aprile 2008 alle 12:23 |
@Baku hai ragione questa si dice anche in Spagna mai visto sepellire un cinese (parole della mia cara mammina che abita a Tenerife e dei suoi amici spagnoli) per me si mangiano tra loro.
La pizzeria cinese di San Giacomo prima dell’arrivo della nuova gestione é stata tirata a lucido da una mia amica….lei dice sempre cosí: “i cani morti c’erano” ma sto giro le credo, uno schifo!!!!
Buon pranzo a tutta wordpress 😉
28 aprile 2008 alle 12:29 |
XEENA: forse è per quello che il salamino piccante aveva quel gusto particolare…
BAKUNIN: e che faccio, apro la bara e guardo se il cadavere tiene gli occhi mandorlati?
REDITUGO: pis end lov, mi ricordo che sull´autobus la gnocca più pregiata era Meid in Bronzòl, almeno fino a quando stava zitta
CHIT: me lo immaginavo che qualche cialtronata il Grillo la tirava fuori…
ZECCHE: tranquillo, che alla sera i laivesotti s´erano mangiati anche l´elastico
MEDI: ho visto, il nodo è uguale…
28 aprile 2008 alle 13:12 |
Ok, ampio respiro….., non limitiamoci a parlare di queste piccole beghe di paese.
Hai mica qualche questione condominiale da trattare?
28 aprile 2008 alle 13:27 |
Si ma caro il mio milanista quasi fuori dalla Coppa, la vita senza pizza sarebbe molto più triste….senza canederli invece sarebbe uguale!
28 aprile 2008 alle 13:53 |
Buon ritorno all’ordinario, Oscar, dopo la lunga pausa week-end.
Salvatore, tramite il mio blog, ti invita a fare un meme.
Vienici a trovare!
A presto
28 aprile 2008 alle 15:59 |
ah, ok! Prima o poi la proverò! 🙂
28 aprile 2008 alle 16:37 |
Alla fine neppure io ho firmato. Il 25 aprile lavoravo ed ho finito tardi…
28 aprile 2008 alle 21:58 |
Nausicaa, sbagliato! La vita senza canederli é tristissima, e quando gli faccio mi devo pure sentire in colpa.
29 aprile 2008 alle 06:35 |
@Nausicaaa ti tiro le orecchie pure io, i canederli sono un’istituzione non esiste che una donna altoatesina non sappia fare i canederli allo speck, al formaggio o con gli spinaci (anzi esiste c’é gente che proprio non sa cucinare, che tristezza)….si mangiano almeno una volta al mese (di piú te scioppa la panza!). I contadini che magnavano una volta?! Non si puó certo dire “il mangiare dei poveri” perché il contadino aveva tutto in fin dei conti peró é fatto di materie prime che tutti aveveno in casa come la pizza né!!!! Ulisse mi ha invitato a cena che pensi che portavo canederli e strudel…é ovvio 🙂
Bye viva i canederli altoatesini e la pizza napoletana 😉
29 aprile 2008 alle 13:16 |
Tu che compri la pizza dai cinesi?? Va bene la globalizzazione, ma da te non me lo sarei mai aspettato! 🙂
29 Mag 2008 alle 06:36 |
[…] oggi mi rendo conto. Oggi avrei potuto mostrarvi la foto del più di mezzo ettaro incolto che io e Claudio (ma oggi ha dato una mano anche il primogenito) abbiamo preso per produrci la verdura umile […]
12 novembre 2008 alle 00:31 |
[…] un po’ che non vi parlo di Claudio, il mio amico/concorrente/socio col quale ho coltivato il bar quest’anno, e già che lo […]