ma non è il caso di farsi troppi problemi, che qualcosa possa andare storto lo devi sempre mettere in conto. E fino a che si tratta solo di una foto, non c´è da preoccuparsi. Già la settimana scorsa avevo raccolto una quarantina di mazzi di rapanelli ( a dire la verità erano un po´ piccolini), ma oggi è stata la prima volta che ho raggiunto lo standard abituale di quantità e dimensione. Il tutto con buoni quindici giorni di anticipo rispetto alle scorse annate e, tenendo conto che abito a Bolzano, raccogliere rapanelli a marzo non è cosa da poco.
Ci questo devo ringraziare innanzitutto il mio coraggio (o incoscienza), per averli seminati ai primi di Gennaio, poi ovviamente la serra che li ha protetti (comprata a prezzo di ferrovecchio da una giardineria e smontata e rimontata pezzo per pezzo), e il mite inverno di quest´anno, che solo ora sta tirando l´ultimo colpo del tonno ( questo è il titolo di una mia canzone che presenterò in uno dei prossimi post).
Un po´ mi vergogno a dirlo, ma a me, questo riscaldamento globale del pianeta, questo effetto serra di cui tutti parlano male, un po´ mi piace.
Un´ultima cosa per ridurre ulteriormente il livello culturale di questo post: chi vuole i rapanelli venga da me a Bolzano, in Piazza Municipio oggi ( Venerdì 23 Marzo per Voi che leggete), dalle 7.30 alle 13.00
Tag: AGRICOLA
22 marzo 2007 alle 23:47 |
E a quando gli asparagi?? E il radicchio verde? I tuoi famosi “zottlti” pomodori? Non vedo l’ora dopo mesi e mesi di verdura di plastica….
23 marzo 2007 alle 09:13 |
*Tranquillo OScar! Il tuo tipico ghigno, quello tra il bonario e il sarcastico, si vede in questa foto!
*Belli i rapanelli: sembrano un mazzo di rose rosse gigante – ideona per chi si sentisse in vena di romanticherie…-
*Attendo le tue mitiche risposte sul post: Inviato da Cabassa.
*siete stati al Dream Pub l’unico mercoledí che non ci sono passata io…Per caso l’avete fatto apposta?…
Affettuose craniate.
23 marzo 2007 alle 10:36 |
A guardare la foto mi è venuta una gran voglia di ravanelli ….. mhhh ….
Mi sa tanto che dovrò accontentarmi di quelli siciliani …. mi verrà un pò difficile passare da piazza municipio oggi ….
Ciao
Miky
23 marzo 2007 alle 11:18 |
splendidi rapanelli. ultimamente, in giro, ne ho visti di rinsecchiti. concordo con la guressa. sembrano rose.
attendo la canzone….
ciao
23 marzo 2007 alle 11:26 |
mmh! ne tieni anche qualche mazzo in negozio?
23 marzo 2007 alle 12:15 |
“chi vuole i rapanelli venga da me a Bolzano”
E’ un pò distante da dove sto io, ma quasi quasi mi prendo una settimana di pausa e salgo su… Però mi aspetto un prezzo di favore 🙂
23 marzo 2007 alle 12:54 |
alla faccia del rapanello!! sono giganti! 😀
23 marzo 2007 alle 16:31 |
Ecco io niente rapanello eh.., uff però sei eh..
23 marzo 2007 alle 16:43 |
L’uomo dei rapanelli!
Anche a me questo effetto serra non riesce ad andarmi veramente storto 🙂
23 marzo 2007 alle 16:55 |
Non è mai troppo tardi recitava una rubrica per i analfabeti gnoranti come me.
Sto saziando i miei occhi e spero il mio palato (mi aspetto una giusta ricetta per gustare questo popò che per quanto non abbia una Palio ma una Zafira non sarò in tempo in piazza Municipio per ravanare nei ravanelli e portarmene via un mazzo)
Se sei tu effigiato nella foto? diciamo che Sean Connery è un tantino più interessante!
Ultima: non pensavo fossero così grossi, li dimensionavo all’incirca come ciliege amarene!
Il caldo? la terra fa le bizze? meglio! il freddo e l’umidità agiscono sui miei mattoncini di lego che mi tengono insieme in maniera spudoratamente schifosa.
ciao
Alex
23 marzo 2007 alle 17:03 |
Comunque io, rapanelli di sta misura, mai li ho visti in vita mia, e non credo siano transgenici..e poi in versione agricoltore, fai la tua porca figura ecco.
Ti stimo tantissimo.
24 marzo 2007 alle 10:38 |
BLAINE: il radicchio è pronto, per gli asparagi quasi ci siamo, avanti così
GURESSA: con le rose nessuno rutta o emette flautolenze
PESCE: ci troviamo a metà strada? tu porti il cernione e io i rapanelli?
ERIKA: al momento ho solo il testo e la musica in testa, spero che basti
DAN: passa pure
BRIGIDA: non sono un uomo, sono un bambinone cresciuto
DEMONE: in effetti, il colore che hanno è il rosso fuoco delle fiamme dell´inferno, dovrebbero piacerti
ROSELIA: e siamo solo all´inizio, poi diventano anche il doppio
ALEX: Scion Conneri? mai neim is Bond, nausea bond
KIARA: ci stai ad una sfida a rutti dopo averne mangiato almeno dieci? sono sicuro che ne avremo l´occasione
24 marzo 2007 alle 15:46 |
Visto che lavoro per un sindacato che TE di sicuro conosci, mi raccomando fai le fatture! Per la verdura IVA 4%, metti sulle cassette i cartellini con il numero di cespi che trasporti e sei superi un volume d’affari di 60.000 euro iscriviti all’AGECONTROL che se ti beccano ti fanno multe salate! 😀
24 marzo 2007 alle 16:13 |
Cielo, Oscar, non mi piacciono i rapanelli! Mi perdoni?
(Tanto per restare in tema: mi hai fatta scom-pisciare con quell’ultimo commento, di là… Come mi sento vegetale, adesso!)
24 marzo 2007 alle 20:40 |
Ci sto sì, non vedo l’ora.
Buon week-end, baci.
25 marzo 2007 alle 11:34 |
awow.
ma non avevo mai visto rapanelli così grossi. :-O
31 marzo 2007 alle 12:17 |
Anche io un po’ questo riscaldamento globale lo apprezzo, l’importante è che non faccia freddo.!!!.
25 aprile 2007 alle 03:53 |
[…] il basilico e i peperoni. Sarebbe bello poter mangiar pomodori della mia terra, poter fare come Oscar, inorgoglito dai suoi meravigliosi […]
28 marzo 2008 alle 14:01 |
[…] l´anno scorso era di questi tempi, verso la fine di marzo e anche allora la foto era venuta male. Buon segno, questi sono i primi rapanelli dell´anno (i primi per modo di dire, la mia primogenita […]
29 aprile 2008 alle 02:48 |
[…] settimana ero incasinata tra lavoro ecc, mi sono resa conto che non avrei potuto recarmi a comprare i rapanelli. Così ho mandato un sms di s.o.s all’oscar, se visto ke andava in radio poteva portarmene un […]